Risotto alla certosina
- Preparazione 50 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 1h e 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 10 min min
- Calorie 882
INGREDIENTI
- 300 g di riso
- 400 g di gamberi d’acqua dolce
- 300 g di piselli
- 100 g di funghi
- 6 rane
- 4 filetti di pesce persico o sogliola
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 80 g di burro
PROCEDIMENTO
In una casseruola scaldate un cucchiaio d’olio e 20 grammi di burro, insaporitevi i porri tritati, qualche foglia di sedano, la carota a fettine. Mescolate e, dopo alcuni minuti, salate. Aggiungete le rane. Fatele dorare leggermente, spruzzatele con metà vino, lasciatelo evaporare e ritirate dal fuoco. Staccate le cosce e tenetele da parte. Nella stessa casseruola portate a bollore 1 litro e 1/2 d’acqua salata. Lessate i gamberi in acqua salata per pochi minuti, sgusciateli, tenete da parte la polpa, tritate i gusci, uniteli al brodo di rane e poi filtratelo. Preparate il risotto: in un tegame scaldate 30 grammi di burro con un cucchiaio d’olio, insaporitevi mezza cipolla tritata, aggiungete il riso e portate a cottura in circa 18 minuti, versando poco brodo di rane alla volta. In un tegame lasciate fondere il restante burro, insaporitevi un quarto di cipolla tritata, poi adagiatevi i filetti di pesce, spruzzateli con il restante vino bianco, fate evaporare. Aggiungete i pomodori pelati a filetti, i funghi a rondelle, la polpa dei gamberi, le cosce delle rane e i piselli. Coprite e lasciate cuocere per circa 10-15 minuti. Disponete il risotto nei singoli piatti, al centro adagiate un filetto di pesce, le cosce di rana, alcuni gamberi e funghetti. Irrorate con il sughetto e servite.Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto