Risottino al pomodoro e basilico con branzino

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Scaldate due cucchiai di olio con due di brodo in una pentola dal fondo spesso, unite la cipolla e fatela appassire per un paio di minuti mescolando spesso. Aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche istante, sfumatelo con il vino, fatelo evaporare e bagnatelo con un mestolo di brodo caldo. Mescolate e proseguite la cottura unendo poco brodo alla volta.
A metà cottura, dopo circa 7 minuti, unite la salsa di pomodoro e continuate la cottura aggiungendo il brodo caldo a poco a poco e mescolando spesso. Nel frattempo fate cuocere i filetti di branzino al vapore per 5-6 minuti, così che vengano pronti contemporaneamente al risotto.
A cottura ultimata, quando il riso è ancora al dente, unite il burro e il parmigiano e mescolate energicamente. Lavate, asciugate e frullate le foglie di basilico con qualche cucchiaio di olio e un pizzico di sale fino a ottenere una salsina fluida e omogenea.
Distribuite il riso nei piatti, guarnite ogni porzione con mezzo filetto di branzino e una cucchiaiata di salsa al basilico. Profumate con una grattugiata di scorza di limone e servite. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTINO AL POMODORO E BASILICO CON BRANZINO"

Sushi facile facile

Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto

Rainbow cake

Una torta a strati dei colori dell'arcobaleno farcita con una crema al formaggio spalmabile: la ricetta per una rainbow cake bellissima e buonissima, perfetta come torta di compleanno o per celebrare un'occasione speciale. Leggi tutto

Uova alla monachina

Le uova alla monachina sono un caratteristico antipasto della tradizione napoletana, una ricetta da preparare soprattutto nel periodo di Pasqua a base di uova sode farcite con un cremoso ripieno di besciamella e Grana Padano. Leggi tutto

Frittata di asparagi al forno

Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto