Rigatoni integrali e pesto fresco

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Caldo, tanto caldo: ma le attività sportive che ci infliggiamo per mantenere una parvenza di linea richiedono carboidrati, e pure il nostro spirito deve essere ogni tanto massaggiato dalla magica pasta. Però abbiamo anche bisogno di fibre, e non vogliamo rinunciare a qualcosa di buono: dunque pasta integrale - possibilmente di elevato rango - ed erbe. La menta inocula il brivido della freschezza, e il risultato piace a grandi e piccini. 

PROCEDIMENTO

La vera sfida sarebbe pestare le erbe nel mortaio, assieme alle nocciuole ed al pecorino: ma è che cosa da uomini veri, e forse per stavolta ci affideremo al mixer. Un buon trucco è di congelare tutte le erbe la sera prima: frullate appena tolte dal frigo sbiadiscono meno, e non subiscono la violenza delle lame che comunque generano calore. Allora la sera prima sfogliamo il prezzemolo, il basilico e la menta. Mentre i rigatoni lessano, frulliamo tutto insieme in ragione di 2 parti di prezzemolo, 2 di basilico e 1 di menta, con un cucchiaio d'olio e uno d'acqua fredda. Controlliamo la densità, eventualmente aggiustiamo.
Aggiungiamo le nocciuole e il pecorino grattugiato, mettiamo un pizzico di sale e un giro di pepe nero appena pestato.
Preleviamo i rigatoni, facendo attenzione al punto di cottura: l'integrale al dente estremo risulterà sempre un po' legnosa, per cui la pasta perfetta sarà appena un po' più "avanti" di quella di semola.  Scolati, li rimettiamo in pentola e condiamo con il pesto, sfruttando il calore del ferro ancora presente per una piccola, veloce mantecatura. 
Mandiamo in tavola, con un Pigato dell'anno scorso.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RIGATONI INTEGRALI E PESTO FRESCO"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto