Pollo al curry e curcuma

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

L'umile pollo, rifugio di ogni cena triste e inutile come la birra senz'alcool [cit.], è una bella sfida per un cuciniere desideroso di preparare un piatto semplice, rapido ma non troppo banale. E che possibilmente anche i PEU [Piccoli Esseri Umani] mangino volontieri.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pollo al curry, Spezzatino di vitello al curry, Pollo al latte di cocco e curry con cous cous

COME PREPARARE IL POLLO AL CURRY E CURCUMA

Preparo il riso: in acqua salata per 5/8 minuti, poi scolo bene e passo sotto l'acqua fredda. Stendo sulla teglia e passo in forno ventilato a 90° avendo cura di gurare frequentemente. Lo voglio asciutto e sgranato.

Passo le mandorle sbucciate in padella, facendo scaldare a fuoco deciso. Salto, e appena prendono colore inizio a buttare pizzichi di sale. Il poco olio delle mandorle ne attrae quanto basta. Spengo e lascio riposare nella padella calda, in modo che le mandorle secchino e croccantizzino.
Mischia alla farina un cucchiaino di curcuma e un cucchiaino di curry masala, preferibilmente una miscela aromatica ma non troppo piccante. Ricavo dei cubetti grossi come dadi dal petto di pollo e li infarino generosamente.
Ungo la padella antiaderente con un cucchiaio d'olio, scaldo e calo il pollo speziato e infarinato. Faccio saltare a secco, in modo da rendere la panatura asciutta e sabbiosa. Preparo un mix con 1 parte di aceto balsamico, 1 parte di vino, 1 parte d'acqua e immetto nella padella, sempre saltando, a cucchiaiate, avendo cura di non lasciare che il liquido bagni troppo le pepite. Continuo a saltare fino ad ottenere la consistenza desiderata, aggiustando di sale.
Con la forma tonda impiatto il riso bianco; a fianco ammucchio qualche pepita di pollo e sopra dispongo le mandorle intere. Uno sghiribizzo di aceto balsamico tradizionale Reggio Emilia per chiudere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO AL CURRY E CURCUMA "

Rostin negàa

Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto

Pollo arrosto

Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto