Pie di mele, amaretti e uvetta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preriscaldate il forno a 180°. Riunite nel mixer la farina setacciata con il lievito, lo zucchero a velo, un pizzico di sale e il burro freddo a dadini e lavorate gli ingredienti fino alla formazione di un composto a briciole. Unite le uova e frullate fino a ottenere una palla omogenea. Avvolgetela in un foglio di pellicola per alimenti e fatela riposare in frigo per 30 minuti. Mettete a mollo l’uvetta in una ciotola con il liquore.
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a tocchetti. Sciogliete il burro in una grossa padella antiaderente, unite le mele e lo zucchero di canna e cuocetele su fiamma vivace fino a che risultano cotte e caramellate. Spegnete e aggiungete l’uvetta. Tritate grossolanamente gli amaretti. Prelevate i due terzi della pasta e stendetela in una sfoglia di circa mezzo centimetro di spessore.
Rivestite il fondo e i bordi di uno stampo dai bordi svasati di 16 centimetri di diametro, bucherellate il fondo con una forchetta e cospargete sul fondo gli amaretti. Versatevi sopra le mele raffreddate, stendete la pasta rimasta in uno spessore di circa 2 millimetri e trasferitela sopra le mele. Fate aderire i bordi di pasta premendoli delicatamente con le dita e tagliate via la pasta eccedente. Praticate un foro centrale per permettere la fuoriuscita del vapore durante la cottura, spennellate la superfi cie con il latte e decorate a piacere.
Spolverizzate con lo zucchero e cuocete il pie nella parte bassa del forno per circa 45 minuti. Lasciate intiepidire la torta, trasferitela su una gratella da pasticceria e servitela tiepida o fredda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PIE DI MELE, AMARETTI E UVETTA"

Tartelette ai fichi

Preriscaldate il forno a 180°. Frullate nel mixer la farina con lo zucchero a velo, il lievito setacciato, il burro freddo a dadini e i tuorli, unite il rum, avvolgete la pasta in un foglio di pellicola per alimenti e fatela riposare per almeno... Leggi tutto

Tatin di pere al pepe garofanato

Frullate nel mixer la farina con una presa di sale e 125 grammi di burro freddo a dadini, fino a ottenere un composto a briciole. Con l’apparecchio in movimento versate a filo un decilitro scarso di acqua e proseguite fino alla formazione di una... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto