Penne con cavolfiore viola
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le penne con cavolfiore viola sono un primo piatto semplice e allo stesso tempo creativo, vivacizzato dal colore di questo tipico ortaggio di stagione. Una ricetta facile per un piatto dal gusto deciso e un po' piccantino, ideale per ogni occasione, compresa una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 45 min min
- Calorie 562
INGREDIENTI
- 1 kg di cavolfiore viola
- 500 g di penne rigate
- 50 g di guanciale o pancetta a cubetti
- 80 g di provola grattugiata
- 80 g di pecorino grattugiato
PROCEDIMENTO
Le penne con cavolfiore viola sono una ricetta facile e veloce che può essere preparata per una cena informale con gli amici. Un primo piatto di pasta molto semplice e dal gusto deciso che viene esaltato dal colore di quest'ortaggio tipicamente autunnale e invernale, il cavolfiore viola appunto.
Ortaggio che appartiene, come il più comune parente bianco, alla famiglia delle Cruciferae e che possiede le stesse note proprietà antiossidanti e antitumorali. Il suo colore è dato da un'elevata concentrazione di carotenoidi e soprattutto di antociani. Gli stessi che caratterizzano i frutti di bosco, i melograni e l'uva nera.
Non solo cavolfiore bianco, quindi. Ed esistono varietà di cavolfiori rosati, verdi e arancioni i cui colori aggiungono senza dubbio un tocco coreografico ai piatti.
Fra le ricette con il cavolfiore del Cucchiaio d’Argento troverete primi piatti, vellutate e torte salate: provate a realizzarle con le varietà colorate e i vostri piatti assumeranno sfumature inattese.
Incantati dall'idea del viola in cucina? Date un'occhiata allo speciale che presenta queste 10 ricette dedicate al colore di tendenza.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zuppa di cavolfiori e ceci alla curcuma, Quiche di patata con cavolfiore, caciotta e broccoletti, Pasta e cavoli, Crocchette di cavolfiore
Come preparare: Penne con cavolfiore viola
Per realizzare le penne con cavolfiore viola cominciate iniziate a dividere il cavolfiore in cimette. Lessatele al dente in acqua salata per una decina di minuti scarsi. Sgocciolatele e tenetele da parte. Scaldate l'olio in una padella e fatevi dorare leggermente il guanciale e l’aglio tritati. Quando i cubetti di guanciale si saranno rosolati risultando traslucidi, unite le cimette di cavolfiore.
Fatele insaporire per 3-4 minuti, mescolando con delicatezza per non romperle, e salatele. Nel frattempo avrete lessato le penne al dente in abbondante acqua salata. Scolatele, trasferitele nella padella con il condimento e fatele saltare per un minuto in modo che s’insaporiscano bene. Cospargete quindi con la provola e il pecorino grattugiati, mescolando ancora.
Unite per ultimo il peperoncino fresco tritato. Mescolate bene e servite le penne con cavolfiore viola ben calde.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto