Pasta genovese
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
La ricetta della pasta genovese è una fra le ricette base della pasticceria. Il risultato che si ottiene somiglia al Pan di Spagna ma è più soffice, per via dell'uso del burro. Un'ottima base perfetta per essere farcita con le creme che preferite o con della semplice marmellata.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 10 min min
- Calorie 287
INGREDIENTI
- 120 g di farina 00
- 140 g di zucchero semolato
- 50 g di burro fuso
- 5 uova a temperatura ambiente
- 1 pizzico di sale
INTRDUZIONE
La pasta genovese è una ricetta base della pasticceria, somiglia al Pan di Spagna, da cui si differenzia per la presenza del burro, il risultato dunque ha una consistenza più soffice e più fondente ial palato. Inoltrem nella pasta genoise le uova vengono prima montate a caldo insieme allo zucchero a bagnomaria fino a raggiungere la temperatura di 37°. Una parte della farina può essere sostituita da fecola di patate per ottenere maggiore friabilità.
Questa ricetta vi offre l'opportunità di preparare ottime basi per torte farcite o naked cake. Crema pasticcera, crema al mascarpone, crema pasticcera al cioccolato sono solo alcune delle creme adatte a una ricca farcitura, magari alternandole a frutta fresca di stagione. Se non avete tempo di preparare delle creme tagliatela in tre strati e farcitela con della confettura oppure della crema di nocciole, per colazione sarà perfetta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Angel cake, Torta a strati alle pesche e ciliegie
Come preparare: Pasta genovese
Per preparare la pasta genovese, rompete le uova in una casseruola dal fondo spesso e aggiungete lo zucchero. Ponete sul fuoco a bagnomaria (caldo ma non a bollore) e montate con le fruste elettriche. Continuate a mescolare fino a quando il composto raggiungerà una temperatura di circa 37°, misurabili con un comune termometro da pasticceria, e il suo volume sarà quasi raddoppiato. Ritirate e trasferite in una ciotola.
Montate nuovamente, con uno sbattitore elettrico o la planetaria, fino a quando il composto "scrive". Setacciate la farina e incoproratela in più riprese con una spatola, mescolando sempre dal basso verso l'alto per non smontare. Nella stessa maniera amalgamate il burro fuso.
Trasferite il composto all'interno di uno stampo a cerniera imburrato e infarinato da 20-22 cm di diametro, livellate e cuocete nel forno già caldo a 170° per circa 35 minuti. Ritirate, sformate la “genovese” sulla gratella, giratela subito dall’altra parte e lasciatela raffreddare.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto