Pasta frolla senza albumi
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 20 min min
INGREDIENTI
- 200 g di farina "00"
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
Rispetto ad una frolla con albumi, questa pasta risulterà più friabile.
PROCEDIMENTO
Sul piano di lavoro disponete a fontana la farina. Al centro mettete il burro freddo a fiocchetti e amalgamatelo rapidamente con la punta delle dita, fino a ottenere un composto sbriciolato.Croquembouche al caffè
Preparate quaranta piccoli bignè della grandezza di una ciliegia e lasciateli raffreddare. Mescolate la crema pasticciera con il caffè in polvere e amalgamatela con la panna montata, mescolando con una spatola con movimento dal basso... Leggi tutto
Crème caramel al cocco
Versate lo zucchero per il caramello in un pentolino, unite due cucchiai di acqua e cuocetelo su fiamma vivace fino a ottenere un caramello ambrato. Versatelo nello stampo e, con le mani coperte con dei guanti da cucina, inclinatelo in modo da... Leggi tutto
Crepes
La ricetta base delle crepes che potrete arricchire con ripieni dolci o salati. Sono facili ed economiche. Per farcirle usate la fantasia, dal formaggio alla frutta fresca, alla marmellata fino all'intramontabile Nutella. Leggi tutto
Budino al gianduia
Preriscaldate il forno a 160°. Imburrate gli stampini e cospargete fondo e bordi con circa 50 g di zucchero. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto