Pasta e fasioi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

La sera prima mettete a bagno i fagioli. Sgocciolateli, cuoceteli per circa 2 ore in abbondante acqua, sgocciolatene la metà e frullatela. In una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio, insaporitevi per 2 minuti la salvia e l’aglio schiacciato, aggiungete il frullato di fagioli e circa un litro e mezzo di acqua, la polpa di pomodoro, salate con parsimonia e dopo 30 minuti di cottura aggiungete i fagioli interi e poi i maltagliati che devono cuocere per circa 10 minuti. La consistenza del composto deve essere piuttosto densa. Ritirate, regolate sale e pepe macinato al momento. Servite pasta e fasioi calda o tiepida o fredda, è buona in ogni caso e sempre con un giro d’olio versato a filo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA E FASIOI"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto