Pasta brioche
- Preparazione 40 min
- ricetta
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 50 min
- Tempo lievitazione 4h e 15 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 5h e 45 min min
- Calorie 642
INGREDIENTI
- 250 g di farina
- 200 g di burro morbido
- 3 uova a temperatura ambiente
- 15 g di zucchero
- 10 g di lievito di birra fresco (oppure 5 g di quello secco)
- un pizzico di sale INOLTRE:
- 1 uovo per spennellare
PROCEDIMENTO
Questa magnifica pasta richiede tre successive fasi di lievitazione.
In caso di brioche singole, suddividete l’impasto in otto parti, date loro la forma desiderata, lasciatele lievitare 15 minuti, spennellatele con l’uovo sbattuto, punzecchiatele, allineatele sulla placca imburratae infarinata, cuocetele in forno caldo a 200° per 15-20 minuti.
Come preparare: Pasta brioche
Nella ciotola della planetaria disponete a fontana 60 grammi di farina, versate al centro il lievito stemperato con poca acqua tiepida (circa una tazzina da caffé).
Impastate prima con il gancio a foglia, poi a mano e formate una pagnottella, incidete la superficie con un taglio a croce, coprite, lasciate lievitare al tiepido 2 ore o più, deve raddoppiare il volume.
Trascorso questo tempo l'impasto si presenterà così. Disponete a fontana la restante farina, al centro mettete un uovo, lo zucchero, il sale, amalgamate, sempre con il gancio a foglia.
Sempre tenendo l'apparecchio in funzione, unite a fiocchetti il burro ammorbidito, continuate a impastare aggiungendo, una alla volta, le altre due uova. Unite la prima pasta lievitata a questa massa e impastate con il gancio ad un uncino fino ad incordare (circa 15-20 minuti).
Formate una grande palla, trasferitela in una ciotola infarinata, coprite con la pellicola e fatela lievitare per circa 2 ore.
Quando anche questa pasta è raddoppiata di volume lavoratela di nuovo con le mani leggermente infarinate. Se volete preparare una sola grande brioche riempite con l’impasto due terzi di uno stampo rivestito di carta da forno e lasciate lievitare 15 minuti. Spennellate la superficie con il restante uovo sbattuto e cuocete in forno caldo a 200° per 50 minuti circa. Controllate la cottura infilando nella brioche uno stecchino che, se cotta a puntino, deve uscire asciutto.
Pasta bignè neutra
In una casseruola mettete acqua, burro, zucchero e il pizzico di sale. Portate a leggero bollore e allontanate il recipiente dal fuoco. Versatevi in una sola volta tutta la farina e mescolate velocemente con un cucchiaio di legno. Ponete di nuovo... Leggi tutto
Pasta brisée
La pasta brisée, esattamente come la pasta frolla, può essere preparata a mano o, come indicato in questa ricetta, con il mixer. Un altro piccolo segreto per una perfetta riuscita dell’impasto è quello di lavorarlo il minimo possibile, evitando... Leggi tutto
Pasta frolla senza albumi
Sul piano di lavoro disponete a fontana la farina. Al centro mettete il burro freddo a fiocchetti e amalgamatelo rapidamente con la punta delle dita, fino a ottenere un composto sbriciolato. Leggi tutto
Crepes
La ricetta base delle crepes che potrete arricchire con ripieni dolci o salati. Sono facili ed economiche. Per farcirle usate la fantasia, dal formaggio alla frutta fresca, alla marmellata fino all'intramontabile Nutella. Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto