Pappardelle
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Le pappardelle all’uovo sono uno dei formati di pasta fresca più amati e versatili con cui si possono preparare primi piatti squisiti, perfetti per il pranzo della domenica. Più larghe delle tagliatelle, si prestano a essere condite con sughi di carne, di pesce o di verdura.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo di riposo 1h - 3h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 400 g di farina 00
- 4 uova
- 3 tuorli
La tradizione vuole che le pappardelle di pasta all’uovo non abbiano origini emiliano-romagnole come molti formati di pasta fresca, bensì toscane dove probabilmente vengono preparate e consumate sin dal Medioevo, e sono addirittura citate da Boccaccio nel suo Decameron.
Si tratta di un formato simile alle tagliatelle, ma più largo. La nostra ricetta vi permette di eseguire passo passo questa preparazione senza incappare in errori. Occorre, però, un po’ di manualità per impastare e stendere la sfoglia.
Le pappardelle fatte in casa sono perfette per il classico pranzo della domenica: condite con il giusto sugo si prestano benissimo anche a una cena tra amici.
Se, invece, volete cimentarvi con altri formati di pasta fresca, trovate qui la ricetta della pasta all’uovo generica che potete adattare a quello che preferite.
Una volta pronte, vi consigliamo di presentare le vostre pappardelle seguendo una di queste ricette: Pappardelle con verdure, Pappardelle ai gamberi e lime, Pappardelle al curry.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta all’uovo senza glutine, Maltagliati
Come preparare: Pappardelle
Per preparare le pappardelle, per prima cosa disponete in una boule la farina a fontana, poi aggiungete le uova insieme ai tuorli.
Iniziate a impastare con le mani fino a ottenere un composto compatto, che raccoglierete a panetto. Trasferitelo sulla spianatoia e continuate a lavorare rendendo l’impasto man mano più omogeneo e liscio. Fatelo riposare 15 minuti coperto.
Passato il tempo, continuate a impastare per ottenere la consistenza liscia finale. Avvolgete l’impasto con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo da 1 a 3 ore. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l'impasto, spolverizzate la spianatoia con la farina e iniziate a stenderlo in una sfoglia molto sottile con il matterello.
Dividete l'impasto a metà per la larghezza e a questo punto avvolgete la sfoglia, piegandola su se stessa, quindi tagliate mantenendo la larghezza di 1-1,3 cm.
Le pappardelle sono pronte per essere utilizzate nella preparazione che avete scelto.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto