Panettone alla crema e doppio gelato
- Preparazione 30 min
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 10h
- Porzioni 12
- Tempo totale 10h e 30 min min
- Calorie 571
INGREDIENTI
- 1 panettone da 1 kg
- 250 g di gelato al kiwi e 250 g al lampone
- 125 g di panna montata
- 125 g di zucchero Per la crema
- 2 uova
PROCEDIMENTO
Preparate la crema: in una casseruola versate il latte, ponete sul fuoco e appena sobbolle spegnete. In un’altra casseruola sgusciate i tuorli e tenete gli albumi in frigorifero. Montate i tuorli con lo zucchero, unitevi la farina setacciata, versatevi a filo il latte caldo, ponete sul fuoco e, sempre mescolando, portate a bollore leggero, diminuite il calore, cuocete per 10 minuti, ritirate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Con un coltello molto ben affilato tagliate la calotta del panettone, poi con delicatezza cominciate a togliere la “mollica” fino a lasciarne tre centimetri alla base e un centimetro di spessore tutt’intorno. Incorporate la panna montata alla crema, versatela nel panettone. Mettete il panettone al centro di un grande foglio di carta d’alluminio che oltrepassi la sommità del dolce di almeno 20 centimetri, fatene un pacchetto e ponetelo in freezer per 20 minuti. Intanto, in una piccola casseruola raccogliete gli albumi, aggiungete lo zucchero, ponete a bagnomaria con l’acqua che appena sobbolle, con una frusta o con il mixer a immersione montateli a lungo fino adaverli bianchi e gonfi , poi ritirate il recipiente dal fuoco e fate raffreddare. Intanto, con una spatola ammorbidite la consistenza dei due gelati e poi incorporate a ognuno metà albumi ormai freddi. Ritirate il panettone, aprite l’involucro, riempite il dolce con uno strato di gelato di kiwi, livellate e mettete in freezer per 15 minuti. Ritirate, fate un altro strato con il gelato al lampone, livellate bene e ponete di nuovo in freezer per 8 ore. Un quarto d’ora prima di servire ritirate il panettone, trasferitelo sul piatto da portata, guarnitelo con lamponi e palline di kiwi ricavate con l’apposito scavino. Il gelato, come in questo caso, non accetta abbinamenti con il vino. I consumatori più audaci scelgano i distillati, magari a base di frutta.Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto