Paneer Manchurian

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il viaggio in India mi ha fatto scoprire tante cose nuove, non ho trovato me stessa, * chissà dove sono * , ma ho trovato ingredienti e ricette meravigliosi, oltre ad un amore smodato per quell'enorme e sovrappopolato paese (e si vede, lo so).
Una ricetta che mi ha colpito è quella del Paneer Manchurian, ovvero uno spezzatino vegetariano fatto con paneer fatto in casa. Davvero buono. Gustoso.
È vero, dopo aver mangiato per 10 giorni vegetariano, anche una sottiletta primoprezzo è gustosa, ma il Paneer Manchurian è un passo avanti. Morbido, caldo, piccantino. Gnam gnam!
La ricetta originale prevede tanti ingredienti, ovviamente io l'ho semplificata e fatta 'all'italiana', per non sbagliare.
Rimane comunque una buona ricetta, facile e veloce in caso vi capitasse un vegetariano a cena...e voi magari avevate previsto l'arrosto!
(penso che qualcuno si sia stancato di mangiare sempre insalata in casa d'altri... no?)

PROCEDIMENTO

Taglia il paneer a cubi e rosola in padella insieme allo scalogno tritato. Aggiungi i pomodori tagliati a pezzetti piccoli, soia, peperoncino e pepe. Porta a cottura, tenendolo per 5 minuti a fuoco basso.
Guarnisci con erba cipollina tritata.
Cuoci delle patate a pezzettoni in acqua salata e poi mescola con masala, sale e prezzemolo tritato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANEER MANCHURIAN"

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto