Orzotto vegetariano con le mandorle

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fa inverno, e imperversano i minestroni zuppe polente. Una manciata d'orzo nobilita e arricchisce una semplice minestra di verdura; il farro ingolosisce una fagiolata; le castagne trasformano un brodo qualsiasi in una vellutata densa e nutriente. E quando impera la dieta liquida, magari ti sovviene l'idea di rendere tutto più desertico, giusto per cambiare prospettiva.
La base è quella di un soffritto-ma-non-troppo: parte la cipollina, poi la carota e il sedano. Appena si saranno allentati, versa l'orzo come se fosse: un risotto, ma quasi. Infatti non dovrai nè sfumare con il vino, nè far tostare generosamente. Basta che l'orzo assorba i succhi vegentali, poi puoi iniziare ad allungare con l'acqua salata bollente.
La varietà di orzo in commercio è ampia, e dovrai tenere l'assaggio perchè sia al punto che t'aggradi: certo il punto di giusto dente è meno millimetrato di quello del riso, e perdona anche qualche distrazione. Io l'amo più sodo.
Al momento giusto aggiungi un po' di pepe nero appena pestato quindi preleva dal fuoco, aggiungi il prezzemolo e un poco d'olio vergine e tira delicatamente. Non cercare la mantecatura, che nulla aggiunge, ma un certo amalgama del tutto. Non far asciugare del troppo.
Con il coppapasta dai forma bassocilindrica e ricopri con le mandorle che avrai precedentemente tostato e spezzettato grossolanamente, mentre una salsa densa e gustosa si rapprende sul fondo del piatto.
Manda in tavola con un bel Soave, quello Classico di Gini magari con un anno in più di vita.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ORZOTTO VEGETARIANO CON LE MANDORLE"

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto