Orecchiette con pomodorini e ricotta salata

Le orecchiette con pomodorini e ricotta salata sono un primo piatto vegetariano appagante e veloce da realizzare! Gli ingredienti principali per il condimento, infatti, si possono preparare mentre cuoce la pasta. Una ricetta tradizionale e semplice, il cui risultato dipende dalla qualità delle materie prime scelte.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le orecchiette con pomodorini e ricotta salata sono una ricetta superveloce, perché permette di preparare il condimento durante la cottura della pasta. Le orecchiette sono un tipo di pasta caratteristico della cucina pugliese, la cui forma ricorda appunto quella di “piccole orecchie”. Potete farle fresche in casa, seguendo la ricetta base, che prevede un impasto con una parte di semola di grano duro e due di farina bianca.

Questo primo piatto è molto colorato e appagante e porterà in tavola i sapori tipici del sud Italia. Potete pensare a una variante più ricca, aggiungendo ai pomodorini mezza o addirittura una scatola di fagioli cannellini ben scolati e profumare il tutto col rosmarino invece che col basilico. Se amate i sapori piccanti, inoltre, potete aggiungere anche un pizzico di peperoncino.

Le orecchiette fresche sono l’ingrediente base di tanti primi piatti gustosi, come le Orecchiette con cime di rapa o le Orecchiette con i broccoli. Se preferite la pasta lunga ma volete preparare un piatto di pasta dai sapori tradizionali potete provare la ricetta dei Tagliolini con pesto, mandorle e pomodori confit oppure gli Scialatelli con merluzzo, pomodorini e basilico

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mezze maniche patate, fagioli e pomodori al basilico, Fusilli con caponata di melanzane, Spaghetti con pomodori infornati e pesche gialle

1

Per prima cosa mettete l'acqua per la pasta sul fuoco, preparerete il condimento per queste saporite orecchiette pomodorini e ricotta proprio mentre la pasta cuoce. Lessate le orecchiette in abbondante acqua salata per 8 minuti o per il tempo indicato sulla confezione. Grattugiate la ricotta con una grattugia a fori larghi. Sbucciate l’aglio, lavate il basilico e i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà. In una larga padella antiaderente che possa contenere anche la pasta scaldate 6 cucchiai di olio con lo spicchio d’aglio. 

2

Dopo un minuto unite i pomodorini col basilico e fateli saltare a fiamma vivace per 3-4 minuti. 

3

Scolatele al dente e trasferitele nella padella con i pomodorini. Girate la pasta in padella per un minuto in modo che si condisca bene ed eliminate l’aglio.

4

Trasferite in una zuppiera e spolverizzatela con la ricotta. Mescolate le orecchiette con pomodorini e ricotta salata e servite. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ORECCHIETTE CON POMODORINI E RICOTTA SALATA"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto