Mousse di ricotta alla frutta secca
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 40 min min
- Calorie 668
INGREDIENTI
- 650 g di panna
- 300 g di ricotta
- 100 g di frutta secca mista (noci, nocciole, mandorle)
- 50 g di miele
- 50 g di zucchero a velo
PROCEDIMENTO
In una ciotola montate 450 grammi di panna, mettetene poco meno della metà in una siringa da pasticciere e tenetela in frigo. Aromatizzate quella rimasta con due cucchiai di Grand Marnier. In un’altra ciotola lavorate a crema la ricotta con lo zucchero e due cucchiai di rum, poi incorporatevi la panna al Grand Marnier, mescolate con delicatezza. Suddividete la mousse in sei coppette e mettetele in frigorifero. In una casseruola lasciate fondere una noce di burro, aggiungete la frutta secca tritata grossolanamente, i restanti 200 grammi di panna non montata e il miele, ponete sul fuoco e fate restringere fino a quando il composto diventa una salsina sciropposa. Ritirate e lasciate raffreddare. Al momento di servire versate la salsina fredda nelle coppette riempite con la ricotta, guarnitele con ciuffi di panna montata e scaglie di cioccolato.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto