Mini red velvet
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Piccole tortine monoporzione perfette per concludere una cena romantica o per arricchire un buffet di dolci: le mini red velvet si ispirano all'iconica torta di origine USA, sono bellissime e irresistibili, farcite con una morbida crema al mascarpone che conquista al primo boccone.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 230 g di farina 00
- 20 g di fecola di patate
- 10 g di cacao amaro in polvere
- 250 g di zucchero semolato
- 110 g di burro morbido
- 100 g di yogurt greco
- 100 g di latte
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di colorante alimentare in gel rosso
- 2 uova
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale per la crema al mascarpone:
- 200 g di mascarpone
- 150 g di panna fresca
- 40 g di zucchero a velo inoltre:
- lamponi per guarnire
Come preparare: Mini red velvet
Per preparare le mini red velvet iniziate dall'impasto: in una ciotola montate il burro morbido a temperatura ambiente con lo zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico oppure la planetaria con frusta a filo. Unite le uova, l’estratto di vaniglia e il sale, mescolando dopo ogni aggiunta.
Unite il colorante alimentare rosso sbattendo il tutto dopo ogni aggiunta. In una ciotola a parte mescolate lo yogurt greco con il latte e il succo di limone.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo trasferitelo all’interno dell’altra ciotola e amalgamate. Aggiungete anche il cacao amaro in polvere, la farina e la fecola setacciati. Unite poi il bicarbonato precedentemente mescolato con l’aceto di mele.
Mescolate di nuovo e trasferite il composto all’interno di una teglia rettangolare da 40x29 cm imburrata e foderata con carta forno. Livellate in uno strato omogeneo e cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito. Sfornate e fate raffreddare. Utilizzando un coppapasta circolare da 8 cm di diametro ricavate 12 cerchi dalla torta red velvet preparata.
Preparate ora la crema al mascarpone: riunite in una ciotola il mascarpone freddo di frigo, la panna e lo zucchero a velo. Montate il tutto fino a ottenere un composto denso e sostenuto. Trasferitelo in una sac à poche con bocchetta liscia da 13 mm e dressate dei ciuffi di crema su 4 dischetti di torta. Aggiungete un altro strato di torta, fate un altro strato di crema di mascarpone e ripetete nuovamente con gli ingredienti rimasti ottenendo in tutto 4 tortine da 3 strati ciascuna.
Guarnite con lamponi freschi e servite subito le vostre mini red velvet.
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto