Insalata russa
- Preparazione 1h
- ricetta media
Qual è la ricetta classica dell'insalata russa? Difficile stabilirlo. Vi proponiamo una ricetta base che vede l'impiego di patate, carote, piselli e cetriolini. Ma ogni famiglia ha la sua variante e i suoi segreti. Un piatto che non può mancare sulla tavola delle feste ma che è ottimo tutto l'anno.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 6
- Tempo totale 4h min
INGREDIENTI
- 3 patate di medie dimensioni
- 3 carote
- 10 cetriolini sott'aceto
- 100 g piselli
- maionese (dose con 4 uova)
Come preparare: Insalata russa
Per preparare l'insalata russa occorre mettere a cuocere le verdure. Potete cuocerle a dadini oppure intere e tagliarle successivamente. I pisellini hanno un tempo di cottura rapido pertanto lessateli a parte (per il tempo indicato sulla confezione se li usate surgelati). In questo caso le verdure sono state cotte intere per mantenerle più sode e compatte. Lasciatele raffreddare. Nel frattempo preparate la maionese e unitela alle verdure una volta raffreddate.
Mescolate in modo da amalgamare completamente la verdure e la maionese. Copritela con della pellicola e riponete in frigorifero per almeno due ore. E' fondamentale che l'insalata russa riposi prima di essere servita per ottenere un risultato gustoso e saporito. L'insalata russa si conserva in frigorifero per un paio di giorni.
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto