Insalata piccante di aringhe e indivia

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Spellate le aringhe, eliminate testa e coda, estraete le uova, ricavate quattro filetti dalla polpa e teneteli da parte. Riempite una ciotola d’acqua fredda e lasciatevi le uova delle aringhe a bagno per circa un’ora. Quindi eliminate l’acqua e mescolate le uova fino a ridurle a una crema, aggiungete due cucchiai d’olio, due d’aceto, un centimetro di pasta d’acciughe, una puntina di senape, amalgamate bene il tutto. Tritate finemente la cipolla, il basilico e il prezzemolo e incorporateli alla crema. Foderate un’insalatiera con le foglie d’indivia, adagiatevi i filetti d’aringa, conditeli con la cremina d’uova. In una ciotola amalgamate quattro cucchiai di panna con quattro di yogurt, un pizzico di sale e versate il composto sulle aringhe. Servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA PICCANTE DI ARINGHE E INDIVIA"

Panino aringa e ravanelli

Un abbinamento poco diffuso sulla nostra tavola dal gusto che sorprende: il panino con aringa e ravanelli è una ricetta pratica e veloce da provare per uno spuntino, un pranzo veloce o una schiscetta piena di energia. Leggi tutto

Aringa, rape rosse e menta

Sul bancone, piccole aringhe sfilettate. Sabato pomeriggio: per confezionare un pranzo da uno con materiale ittico, la strada giusta. Provenienza atlantico, ma dire che per stavolta posso oblare. Compro, tre euri di pesce. Leggi tutto

Aringhe alla calabrese

Pulite le aringhe, privatele della testa e della spina, ricavatene dei filetti. Bagnateli rapidamente in acqua salata e asciugateli su carta da cucina. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi l’aglio e il peperoncino tritati,... Leggi tutto