Grano, ceci e melanzane

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Mettete il grano in un recipiente, copritelo con acqua bollente e lasciate che, cuocendo, l’assorba in circa mezz’ora. Tagliate a dadini la melanzana, asciugateli e friggeteli in abbondante  olio ben caldo, sgocciolate e tenete da parte. Scolate il grano, sgranatelo, conditelo con olio, limone, sale, pepe, mescolatevi la dadolata di melanzana e i ceci, tenete in frigo per 4 ore. Ritirate, cospargete la superficie con la mentuccia tagliuzzata e i semi di sesamo leggermente tostati. Un ottimo antipasto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRANO, CECI E MELANZANE"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto