Gnocco di pane
- Preparazione 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 25 min min
- Calorie 684
INGREDIENTI
- 600 g di pane raffermo
- 4 dl circa di latte freddo (il quantitativo dipende dal tipo di pane, che si adopera)
- 160 g di burro morbido
- 4 tuorli
- 1 uovo
- 50 g di pancetta tritata
- 50 g di pancetta affumicata tritata
- 70 g di prosciutto cotto
- 1-2 cucchiai di prezzemolo tritato
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
Tagliate il pane a cubetti, tostatene leggermente la metà in forno e teneteli da parte. Raccogliete la restante metà della dadolata di pane in una terrina e bagnatela piano piano con il latte, attenzione il pane deve assorbire il latte un po’ alla volta. In un’altra terrina (meglio nel frullatore) lavorate 100 grammi di burro aggiungendo un tuorlo alla volta e infine l’uovo intero. Mescolate, unite il pane bagnato nel latte e quello tostato, il prezzemolo, le due pancette tritate, il prosciutto cotto a dadini, regolate sale e pepe. Con il restante burro spennellate un telo da cucina, al centro disponete il composto, riunite i quattro angoli del telo annodandoli a due a due, in mezzo fatevi passare un mestolo di legno. Appoggiate il “fagotto” sui bordi di una casseruola con acqua salata a leggero bollore in modo che resti immerso nell’acqua senza toccare il fondo del recipiente. Cuocete per 30 minuti. Ritirate, liberate lo gnocco dall’involucro, lasciatelo raffreddare e tagliatelo a fettine. Al momento di servire riscaldate le fettine, disponetele sul piatto da portata e contornatele con spezzatino di vitello o di maiale. Oppure: ritirate lo gnocco, liberatelo dall’involucro, sistematelo caldo al centro del piatto da portata e intorno mettete lo spezzatino.
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto