Gelo di melone con gelatina al porto

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tagliate il melone a metà, eliminate i semi interni, sbucciatelo e tenete da parte un grosso spicchio. Frullate la polpa e misuratela fino ad arrivare a un litro.
Trasferitela in una casseruola, aggiungete lo zucchero e scaldate il composto su fiamma bassa fino a che lo zucchero si è sciolto e inizia a sobbollire. Unite la maizena sciolta con tre cucchiai di acqua, mescolate e proseguite la cottura per 6-7 minuti, fino a che si addensa.
Bagnate otto stampini, scrollateli e riempiteli con il gelo di melone. Fatelo raffreddare in frigo per 5-6 ore. Nel frattempo ammorbidite la gelatina in acqua fredda, scaldate leggermente la metà del Porto con lo zucchero, unite la gelatina scolata e strizzata e mescolate fino a che si è sciolta.
Unite il Porto rimasto e versate in una piccola teglia in modo da ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Fate rapprendere la gelatina in frigo e tagliatela a dischetti di un diametro leggermente superiore di quello degli stampini.
Sformate il gelo di melone e disponete sopra ognuno un dischetto di gelatina. Completate con il melone rimasto tagliato a palline con un piccolo scavino rotondo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GELO DI MELONE CON GELATINA AL PORTO"

Crème caramel al cocco

Versate lo zucchero per il caramello in un pentolino, unite due cucchiai di acqua e cuocetelo su fiamma vivace fino a ottenere un caramello ambrato. Versatelo nello stampo e, con le mani coperte con dei guanti da cucina, inclinatelo in modo da... Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto