Fritto misto

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In recipienti separati lasciate immersi per un’ora in acqua fredda gli schienali, la cervella e le animelle, sgocciolateli, liberateli dalla membrana, poi sbollentateli per cinque minuti, sgocciolateli. Tagliate a pezzetti gli schienali, a fettine di un centimetro le animelle e la cervella. Infarinateli, passateli nell’uovo e nel pangrattato.Sbollentate le creste di gallo, spellatele, infarinatele, passatele nell’uovo, impanatele. In una padella scaldate un decilitro d’olio e una noce di burro, friggetevi separatamente tutte le carni, sgocciolatele su carta assorbente, salate. Preparate e friggete le crocchette di pollo e le costolette d’agnello. Preparate le verdure: tagliate a fettine le zucchine e le melanzane, a spicchi i carciofi , infarinate, passate nell’uovo, impanate e friggete.Preparate i fi ori di zucca e i funghi: infarinate leggermente i fiori e passateli nell’uovo sbattuto cui avete aggiunto un pizzico di noce moscata e friggeteli in olio ben caldo; impanate le cappelle dei porcini e friggetele sempre in olio ben caldo. Altro: gli amaretti, i cremini e il semolino si possono acquistare pronti da friggere.Disponete questo gran fritto misto sul piatto da portata secondo il vostro gusto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTO MISTO"

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto