Frittelle di cozze

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Raccogliete le cozze in una padella, non aggiungete condimenti di sorta, ponete sul fuoco a fiamma media e lasciate che le valve si schiudano. Ritirate, con delicatezza staccate i molluschi dalle valve, metteteli in un passino a retina lasciando che perdano il residuo di umidità. Preparate la pastella: in una terrina sbattete le uova con la farina, diluite il composto con il latte e l’acqua, salatelo e lasciatelo riposare per circa un’ora. Immergete i molluschi nella pastella e mescolate. In una padella scaldate abbondante olio e quando è ben caldo friggetevi a cucchiaiate la pastella con le cozze. Ritirate le frittelle quando sono leggermente dorate, asciugatele su carta assorbente da cucina e servitele calde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTELLE DI COZZE"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto

Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto

Pasta, patate e provola

Pasta, patate e provola è un primo piatto irresistibile e facile da preparare. La tradizione popolare napoletana racchiusa in una pietanza gustosa, filante e avvolgente, che conquista il cuore al primo assaggio. Provatela! Leggi tutto