Frittata con i tartufi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Dopo aver ben pulito i tartufi con l'apposito spazzolino e averli passati con un telo umido, tritateli grossolanamente. In una terrina sbattete le uova insieme alla crema di latte, poi aggiungete un pizzico di sale, uno spruzzo di succo di limone e i tartufi tagliati a pezzettini.In una padella scaldate due cucchiai d'olio, versatevi il composto preparato, lasciatelo rapprendere a fuoco basso. Aiutandovi con un piatto piano girate la frittata dall'altro lato e portate a cottura. La frittata con i tartufi deve restare morbida, quindi giudicate a occhio quando toglierla dal fuoco e trasferirla sul piatto da portata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTATA CON I TARTUFI"

Spaghetti alla Nursina

Mettete in un tegame l’olio, quando è caldo unite le acciughe e fatele sciogliere a calore moderato. Togliete dal fuoco e unite i tartufi tagliati a fettine. Ponete di nuovo sul fuoco pochi minuti facendo attenzione che il composto non prenda il... Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto