Fricandò

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Steccate la carne con il prosciutto tagliatoa striscioline e con i fi letti di acciuga. In un tegame scaldate alcuni cucchiai d’olio e rosolatevi bene la carne da tutte le parti. Spruzzatela con il vino, lasciatelo evaporare, poi unite la cipolla e l’aglio tagliati a fettine sottili, abbassate la fiamma e cuocete per 5 minuti spruzzando ogni tanto un po’ di brodocaldo. Fate un battuto con la carota e ilsedano e unitelo alla carne, aggiungete lafoglia di alloro divisa a metà e le spezie.Coprite e cuocete a fuoco basso per circa2 ore versando, se necessario, del brodo caldo. Alla fine togliete la carne dal recipiente e passate il fondo di cottura con le sue verdure al passaverdura oppure frullatelo.Mantecate la salsa con una noce di burro e aromatizzatela con del prezzemolo fresco tritato. Tagliate la carne a fettine, disponetele sul piatto da portata e irroratela con un po’ di salsa. Servite la restante in salsiera.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRICANDÒ"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Pancake salati

Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare! Leggi tutto