Fagiano all’uva
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h min
- Calorie 700
INGREDIENTI
- 1 fagiano
- 700 g di uva tra bianca e nera
- 100 g di pancetta a fettine
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 dl di panna
- 20 g di burro
PROCEDIMENTO
In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi metà pancetta e la cipolla tritate. Quando sono ben colorite togliete dal fuoco, aggiungete 6 acini d’uva bianca e 6 neri. Mescolate e con questo composto farcite il fagiano. Cucite l’apertura, legate bene il volatile con lo spago bianco. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio con una noce di burro, insaporitevi la restante pancetta tritata, adagiatevi il fagiano, fatelo colorire, salate, pepate, spruzzate col vino e lasciatelo evaporare. Aggiungete brodo o acqua calda fi no a metà volatile e cuocete per circa un’ora. A 15 minuti dalla fi ne aggiungete i restanti acini d’uva. Tagliate il fagiano a pezzi, sistemateli sul piatto da portata, contornateli con i chicchi d’uva e tenete al caldo. Frullate il fondo di cottura, versatelo in un tegamino, diluitelo con la panna e mezzo bicchiere di brodo. Scaldate la salsa, salatela, pepatela e versatela sul fagiano.Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto