Fagianella ripiena

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Per 1 ora lasciate ammorbidire i funghi secchi in una ciotola d’acqua calda. Disossate la fagianella e conservate la carcassa dopo averla spezzettata. Stendete il volatile sul piano di lavoro e battetelo con il batticarne per assottigliare lo spessore della polpa, salatela da entrambe le parti. Sgocciolate i funghi, strizzateli, tritateli grossolanamente e mescolateli con l’uovo, il prosciutto tagliato a listarelle, il tartufo grattugiato e il Grana Padano, salate poco, pepate in abbondanza, amalgamate bene il tutto. Riempite la fagianella con il composto, cucite l’apertura, legate il volatile con il filo bianco da cucina. In una teglia scaldate il burro con alcuni cucchiai d’olio, il rosmarino e la salvia, adagiatevi la fagianella e fatela colorire in modo uniforme, spruzzatela con il vino. Aggiungete nel recipiente la carcassa spezzettata, coprite con la carta argentata, ponete in forno caldo a 200° e cuocete per 1 ora e 15 minuti. Quindi eliminate la carta e cuocete ancora per 15 minuti. Se necessario, durante la cottura spruzzate del brodo caldo. Ritirate, lasciate intiepidire la fagianella, filtrate il sughetto e, se necessario, fatelo addensare sul fuoco. Tagliate la fagianella a fettine, disponetele sul piatto da portata e servitele con la salsa ben calda a parte.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FAGIANELLA RIPIENA"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Pasta ricotta e zucchine

La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto