Fagianella ripiena
- Preparazione 30 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 40 min
- Tempo ammollo 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 3h e 10 min min
- Calorie 568
INGREDIENTI
- 1 fagianella (oppure 1 faraona)
- 150 g di buon vino bianco secco
- 20 g di burro
- rosmarino
- salvia
- olio
- sale. 100 g di prosciutto crudo
- 100 g di Grana Padano
- 15 g di funghi porcini secchi
- 1 uovo
- 1 tartufo nero medio o anche un tubetto di pasta tartufata
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
Per 1 ora lasciate ammorbidire i funghi secchi in una ciotola d’acqua calda. Disossate la fagianella e conservate la carcassa dopo averla spezzettata. Stendete il volatile sul piano di lavoro e battetelo con il batticarne per assottigliare lo spessore della polpa, salatela da entrambe le parti. Sgocciolate i funghi, strizzateli, tritateli grossolanamente e mescolateli con l’uovo, il prosciutto tagliato a listarelle, il tartufo grattugiato e il Grana Padano, salate poco, pepate in abbondanza, amalgamate bene il tutto. Riempite la fagianella con il composto, cucite l’apertura, legate il volatile con il filo bianco da cucina. In una teglia scaldate il burro con alcuni cucchiai d’olio, il rosmarino e la salvia, adagiatevi la fagianella e fatela colorire in modo uniforme, spruzzatela con il vino. Aggiungete nel recipiente la carcassa spezzettata, coprite con la carta argentata, ponete in forno caldo a 200° e cuocete per 1 ora e 15 minuti. Quindi eliminate la carta e cuocete ancora per 15 minuti. Se necessario, durante la cottura spruzzate del brodo caldo. Ritirate, lasciate intiepidire la fagianella, filtrate il sughetto e, se necessario, fatelo addensare sul fuoco. Tagliate la fagianella a fettine, disponetele sul piatto da portata e servitele con la salsa ben calda a parte.Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto