Crocchette di lupini e amaranto con salsa montata allo zenzero
- Preparazione 50 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 50 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 50 min min
INGREDIENTI
- 200 g di lupini lessati
- 8-10 falde di pomodoro essiccato
- 70 g di amaranto
- 60 g di quinoa rossa
- timo fresco
- farina di riso
- olio extravergine d’oliva
- sale PER LA SALSA MONTATA
- 100 ml di latte di soia al naturale
- 60 ml d’olio leggero
- 20 ml di succo di limone
- zenzero fresco
- sale
INTRODUZIONE
Una crocchetta vegan che sia saporita, croccante fuori e morbida dentro, che abbia un bel colore dorato e una dimensione perfetta per farne un sol boccone può esistere?PROCEDIMENTO
Mentre sbucciamo i lupini mettiamo ad ammollare in acqua calda le falde di pomodoro, sciacquiamo sotto l’acqua corrente l’amaranto e la quinoa e li facciamo tostare per qualche minuto in padella con un filo d’olio. A questo punto saliamo leggermente, copriamo l’amaranto e la quinoa tostati con il doppio d’acqua e li lasciamo cuocere con il coperchio a fuoco lento, fino a quando l’avranno assorbita completamente, poi li lasciamo riposare per qualche minuto.Una volta pelati i lupini li risciacquiamo bene sotto l’acqua e li frulliamo con i pomodori secchi tritati, abbondante timo fresco e qualche cucchiaio di amaranto e quinoa, fino a ottenere un composto cremoso e compatto. Regoliamo eventualmente di sale e aggiungiamo i cereali che avevamo tenuto da parte interi. Formiamo tante piccole sfere, le appiattiamo leggermente e le infariniamo, poi le rosoliamo in padella da ambo i lati con un po’ d’olio, fino a quando saranno ben croccanti all’esterno. A questo punto lasciamo che scolino l’eventuale olio in eccesso sulla carta da cucina. Nel frattempo prepariamo la “maionese” di soia montando il latte a filo con l’olio e il succo di limone, saliamo e completiamo con lo zenzero fresco grattugiato.Serviamo le crocchette con la salsa.Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto