Chips di zucca al rosmarino
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Zucca e rosmarino: bastano questi due ingredienti, facilmente reperibili ed economici, per realizzare in poco tempo una ricetta vegetariana autunnale. Le chips di zucca al rosmarino sono uno spuntino sfizioso e leggero. Da provare e consigliare agli amici più golosi!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 45 min min
INGREDIENTI
- 600 g di zucca mantovana già pulita
- olio extravergine di oliva
- 2-3 rametti di rosmarino
- sale
INTRODUZIONE
Colorate e belle da vedere, queste chips di zucca al rosmarino sono uno spuntino salato, goloso e salutare e una ricetta vegetariana facile e veloce. Come snack le chips si prestano a essere gustate in mille modi, per esempio mentre si legge un buon libro o davanti alla tv, ma possono anche aprire un pasto o affiancare con tutto il sapore dell'autunno il cestino del pane. Le dosi indicate sono per quattro, ma queste chips sono talmente golose che non vi sembreranno mai abbastanza. Considerate poi che la zucca in cottura perde molta acqua e si riduce considerevolmente. Se siete un po’ pigri e non avete voglia di sbucciare la zucca, lavatela molto bene, privatela dei semi e affettatela con la buccia. Fragranti e aromatizzate, potete mangiare le chips senza buccia, o gustarvi anche la buccia che diventa morbida e croccante allo stesso tempo. Se vi piace l'idea di realizzare delle chips croccanti consultate anche la ricetta delle chips di patate o di verdure. Se poi volete passare a una versione dolce, lasciatevi conquistare dal gusto delle chips di mela.
Come preparare: Chips di zucca al rosmarino
Tagliate la zucca a fettine di 2 millimetri circa di spessore utilizzando una mandolina, un’affettatrice o un coltello a lama grande e ben affilato. L’omogeneità delle fette favorirà una cottura uniforme.
Accendete il forno a 180°. Foderate di carta da forno una o due placche e disponetevi le fettine di zucca molto vicine tra loro ma non sovrapposte. Spennellatele di olio e spolverizzatele col rosmarino tritato. Infornate la zucca per 25-30 minuti fino a che risulterà ben dorata e abbrustolita. Togliete la zucca dal forno, spolverizzate le chips con sale, trasferitele in una ciotola e servitele. Infornate e cuocete allo stesso modo la seconda teglia e, se necessario, anche la terza.
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con Gorgonzola DOP piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto