Chips di zucca al rosmarino
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Zucca e rosmarino: bastano questi due ingredienti, facilmente reperibili ed economici, per realizzare in poco tempo una ricetta vegetariana autunnale. Le chips di zucca al rosmarino sono uno spuntino sfizioso e leggero. Da provare e consigliare agli amici più golosi!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 45 min min
INGREDIENTI
- 600 g di zucca mantovana già pulita
- olio extravergine di oliva
- 2-3 rametti di rosmarino
- sale
INTRODUZIONE
Colorate e belle da vedere, queste chips di zucca al rosmarino sono uno spuntino salato, goloso e salutare e una ricetta vegetariana facile e veloce. Come snack le chips si prestano a essere gustate in mille modi, per esempio mentre si legge un buon libro o davanti alla tv, ma possono anche aprire un pasto o affiancare con tutto il sapore dell'autunno il cestino del pane. Le dosi indicate sono per quattro, ma queste chips sono talmente golose che non vi sembreranno mai abbastanza. Considerate poi che la zucca in cottura perde molta acqua e si riduce considerevolmente. Se siete un po’ pigri e non avete voglia di sbucciare la zucca, lavatela molto bene, privatela dei semi e affettatela con la buccia. Fragranti e aromatizzate, potete mangiare le chips senza buccia, o gustarvi anche la buccia che diventa morbida e croccante allo stesso tempo. Se vi piace l'idea di realizzare delle chips croccanti consultate anche la ricetta delle chips di patate o di verdure. Se poi volete passare a una versione dolce, lasciatevi conquistare dal gusto delle chips di mela.
Come preparare: Chips di zucca al rosmarino
Tagliate la zucca a fettine di 2 millimetri circa di spessore utilizzando una mandolina, un’affettatrice o un coltello a lama grande e ben affilato. L’omogeneità delle fette favorirà una cottura uniforme.
Accendete il forno a 180°. Foderate di carta da forno una o due placche e disponetevi le fettine di zucca molto vicine tra loro ma non sovrapposte. Spennellatele di olio e spolverizzatele col rosmarino tritato. Infornate la zucca per 25-30 minuti fino a che risulterà ben dorata e abbrustolita. Togliete la zucca dal forno, spolverizzate le chips con sale, trasferitele in una ciotola e servitele. Infornate e cuocete allo stesso modo la seconda teglia e, se necessario, anche la terza.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto