Chips di zucca al rosmarino
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Zucca e rosmarino: bastano questi due ingredienti, facilmente reperibili ed economici, per realizzare in poco tempo una ricetta vegetariana autunnale. Le chips di zucca al rosmarino sono uno spuntino sfizioso e leggero. Da provare e consigliare agli amici più golosi!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 45 min min
INGREDIENTI
- 600 g di zucca mantovana già pulita
- olio extravergine di oliva
- 2-3 rametti di rosmarino
- sale
INTRODUZIONE
Colorate e belle da vedere, queste chips di zucca al rosmarino sono uno spuntino salato, goloso e salutare e una ricetta vegetariana facile e veloce. Come snack le chips si prestano a essere gustate in mille modi, per esempio mentre si legge un buon libro o davanti alla tv, ma possono anche aprire un pasto o affiancare con tutto il sapore dell'autunno il cestino del pane. Le dosi indicate sono per quattro, ma queste chips sono talmente golose che non vi sembreranno mai abbastanza. Considerate poi che la zucca in cottura perde molta acqua e si riduce considerevolmente. Se siete un po’ pigri e non avete voglia di sbucciare la zucca, lavatela molto bene, privatela dei semi e affettatela con la buccia. Fragranti e aromatizzate, potete mangiare le chips senza buccia, o gustarvi anche la buccia che diventa morbida e croccante allo stesso tempo. Se vi piace l'idea di realizzare delle chips croccanti consultate anche la ricetta delle chips di patate o di verdure. Se poi volete passare a una versione dolce, lasciatevi conquistare dal gusto delle chips di mela.
Come preparare: Chips di zucca al rosmarino
Tagliate la zucca a fettine di 2 millimetri circa di spessore utilizzando una mandolina, un’affettatrice o un coltello a lama grande e ben affilato. L’omogeneità delle fette favorirà una cottura uniforme.
Accendete il forno a 180°. Foderate di carta da forno una o due placche e disponetevi le fettine di zucca molto vicine tra loro ma non sovrapposte. Spennellatele di olio e spolverizzatele col rosmarino tritato. Infornate la zucca per 25-30 minuti fino a che risulterà ben dorata e abbrustolita. Togliete la zucca dal forno, spolverizzate le chips con sale, trasferitele in una ciotola e servitele. Infornate e cuocete allo stesso modo la seconda teglia e, se necessario, anche la terza.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto