Chips di zucca al rosmarino
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Zucca e rosmarino: bastano questi due ingredienti, facilmente reperibili ed economici, per realizzare in poco tempo una ricetta vegetariana autunnale. Le chips di zucca al rosmarino sono uno spuntino sfizioso e leggero. Da provare e consigliare agli amici più golosi!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 45 min min
INGREDIENTI
- 600 g di zucca mantovana già pulita
- olio extravergine di oliva
- 2-3 rametti di rosmarino
- sale
INTRODUZIONE
Colorate e belle da vedere, queste chips di zucca al rosmarino sono uno spuntino salato, goloso e salutare e una ricetta vegetariana facile e veloce. Come snack le chips si prestano a essere gustate in mille modi, per esempio mentre si legge un buon libro o davanti alla tv, ma possono anche aprire un pasto o affiancare con tutto il sapore dell'autunno il cestino del pane. Le dosi indicate sono per quattro, ma queste chips sono talmente golose che non vi sembreranno mai abbastanza. Considerate poi che la zucca in cottura perde molta acqua e si riduce considerevolmente. Se siete un po’ pigri e non avete voglia di sbucciare la zucca, lavatela molto bene, privatela dei semi e affettatela con la buccia. Fragranti e aromatizzate, potete mangiare le chips senza buccia, o gustarvi anche la buccia che diventa morbida e croccante allo stesso tempo. Se vi piace l'idea di realizzare delle chips croccanti consultate anche la ricetta delle chips di patate o di verdure. Se poi volete passare a una versione dolce, lasciatevi conquistare dal gusto delle chips di mela.
Come preparare: Chips di zucca al rosmarino
Tagliate la zucca a fettine di 2 millimetri circa di spessore utilizzando una mandolina, un’affettatrice o un coltello a lama grande e ben affilato. L’omogeneità delle fette favorirà una cottura uniforme.
Accendete il forno a 180°. Foderate di carta da forno una o due placche e disponetevi le fettine di zucca molto vicine tra loro ma non sovrapposte. Spennellatele di olio e spolverizzatele col rosmarino tritato. Infornate la zucca per 25-30 minuti fino a che risulterà ben dorata e abbrustolita. Togliete la zucca dal forno, spolverizzate le chips con sale, trasferitele in una ciotola e servitele. Infornate e cuocete allo stesso modo la seconda teglia e, se necessario, anche la terza.
Capesante gratinate
Le capesante gratinate sono un antipasto perfetto per il menu delle feste, dalla Vigilia con il tradizionale menu di pesce fino a Capodanno. Un’idea che non richiede speciali tecniche di preparazione e che sarà di sicuro effetto. La... Leggi tutto
Involtini vietnamiti
Gli involtini vietnamiti sono squisiti rolls di carta di riso, farciti con verdure crude e gamberi. Buonissimi e facili da fare sono caratterizzati da gusto e leggerezza. Leggi tutto
Smashed broccoli
Gli smashed broccoli sono una ricetta di stagione super appetitosa che punta tutto su un'accoppiata di sapori decisi, inedita e vincente. Da provare! Leggi tutto
Fagottini alla crema di salmone
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione. Leggi tutto
Rosti al forno con trota salmonata affumicata
Il rosti al forno con trota salmonata affumicata è un'idea facile, golosa e raffinata per portare in tavola un antipasto da ricordare, perfetto per aprire un aperitivo festaiolo o una cena speciale. Leggi tutto
Carpaccio di salmone marinato
Quella del carpaccio di salmone marinato è una ricetta facilissima e rapida, un piatto gustoso ideale come antipasto anche nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Plumcake di toast
Il plumcake di toast, farcito con prosciutto cotto, provola filante e pomodori è una ricetta facile e originale perfetta per un aperitivo o il brunch. Da provare assolutamente! Leggi tutto