Carne cruda alla piemontese

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tritate finemente la carne con il coltello, mettetela in una ciotola e conditela con un filo d’olio, pochissimo limone, una punta di senape, sale e pepe, mescolate e lasciate insaporire per due ore circa. Poco prima di servire a tavola disponete al centro del piatto da portata la carne dandole la forma che preferite (dischetto o cupola), guarnitela con i funghi crudi tagliati a fettine sottili e conditi con poco olio, il sedano tritato, sale e pepe.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CARNE CRUDA ALLA PIEMONTESE"

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto

Cachopo

Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Spezzatino di vitello

Lo spezzatino di vitello è la pietanza perfetta per coccolarsi quando arriva l'autunno: teneri bocconcini di carne in umido in una ricetta semplice, facile da preparare e gustosa. Perfetto da accompagnare con le verdure di stagione che preferite. Leggi tutto