Cappesante in insalata

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Aprite le conchiglie, estraete la parte bianca (noce) e quella arancione (corallo), eliminate la parte scura (alveola) che non si mangia. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e poi rosolatevi rapidamente la noce e il corallo delle cappesante.Sbollentate i pomodori, spellateli, privateli dei semi e tagliateli a cubetti. Tagliate l’insalata a striscioline, raccoglietela in una bella insalatiera, unite la rucola e la dadolata di pomodori. In una ciotola emulsionate alcuni cucchiai d’olio con uno di aceto, un pizzico di sale e uno di pepe e poi conditevi l’insalata. Sopra adagiate le cappesante e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAPPESANTE IN INSALATA"

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto