Cappesante in insalata

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Aprite le conchiglie, estraete la parte bianca (noce) e quella arancione (corallo), eliminate la parte scura (alveola) che non si mangia. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e poi rosolatevi rapidamente la noce e il corallo delle cappesante.Sbollentate i pomodori, spellateli, privateli dei semi e tagliateli a cubetti. Tagliate l’insalata a striscioline, raccoglietela in una bella insalatiera, unite la rucola e la dadolata di pomodori. In una ciotola emulsionate alcuni cucchiai d’olio con uno di aceto, un pizzico di sale e uno di pepe e poi conditevi l’insalata. Sopra adagiate le cappesante e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CAPPESANTE IN INSALATA"

Rostin negàa

Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto

Pollo arrosto

Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto