Cannelloni alla napoletana

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tritate la carne con il salame. In un tegame di coccio mettete due cucchiai d’olio, la salsiccia sbriciolata, la carne, il salame, poco sale e pepe. Fate rosolare e cuocete mezz’ora a fuoco basso, il composto dovrà risultare consistente. Ritirate, fatelo intiepidire, unitevi le uova sode, sgusciate e tritate. Tenete da parte un quarto di questo composto e il resto suddividetelo sui rettangoli di pasta lessata e arrotolate. Disponete i cannelloni in una pirofila imburrata, copriteli con il composto tenuto da parte, spolverizzateli con il pecorino e irrorateli con poco olio versato a filo. Mettete nel forno a 180° e cuocete per circa venti minuti. La superficie dovrà risultare gratinata. Fate riposare cinque minuti e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CANNELLONI ALLA NAPOLETANA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto