Canascione
- Preparazione 45 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 1h e 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 30 min min
- Calorie 506
INGREDIENTI
- 250 g di farina
- 20 g di lievito di birra
- 2 cucchiai d’olio
- 1/2 cucchiaino di sale
- zucchero
- 3 uova
- 100 g circa di caciotta tritata (o altro formaggio)
- 80 g di salame tritato
- pepe ALTRI INGREDIENTI
- 1 uovo
PROCEDIMENTO
In un bicchiere diluite il lievito e un cucchiaino di zucchero con poca acqua tiepida e lasciate fermentare per 10-15 minuti. Preparate la pasta: sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro mettete il lievito, aggiungete l’olio, il sale e lavorate il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo, fatene una palla, copritela con un telo e lasciatela lievitare in luogo tiepido per circa 1 ora. Preparate il ripieno: in una terrina sbattetele uova con il formaggio e il salame, pepate, amalgamate. Stendete la pasta in due dischi, uno più grande dell’altro, con il primo foderate uno stampo imburrato (24-26 cm di diametro), distribuitevi il ripieno senza pressarlo troppoe ricopritelo col disco più piccolo, sigillate tutto il bordo. Spennellate la superficie con l’uovo e bucherellatela con uno stecchino. Cuocete in forno caldo a 200° per 30 minuti.Ritirate e servite tiepido.Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Baccalà alle acciughe
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà! Leggi tutto
Cachopo
Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto