Brodo con royale natalizia

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Riempite d’acqua fi no a metà una casseruola, salatela, unite due zucchine e due carote tagliate a rondelle, il chiodo di garofano e la foglia di alloro, ponete sul fuoco e quando il liquido si sarà quasi del tutto consumato, eliminate le spezie e frullate il resto con il frullatore a immersione. Versate il frullato nella casseruola e, a fuoco vivo, fatelo restringere ancora un po’, ritirate e lasciate raffreddare mescolando di tanto in tanto. Tagliate a julienne le restanti zucchine e carote. Preparate la royale: in una grande ciotola sbattete le uova, salate e pepate, aggiungete a poco a poco un bicchiere di brodo di carne e poi la crema di verdure. Imburrate abbondantemente una teglia rettangolare dal bordo alto, versatevi il composto e cuocete a bagnomaria per 12-15 minuti ricordando che l’acqua deve soltanto fremere ed evitando che la crema raggiunga il bollore. Ritirate, lasciate raffreddare, sformate, tagliate la royale a stelline piccolissime utilizzando un piccolo stampo da biscotti. Preparate quattro tazze da brodo, sul fondo di ognuna disponete alcune stelline di royale, qualche filo di zucchina e carota, alcune sottili lamelle di tartufo. Portate il brodo di carne a bollore, aggiungete il bicchierino di Marsala stravecchio, mescolate, versate il brodo bollente nelle tazze, spolverizzate.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRODO CON ROYALE NATALIZIA"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto