Brodetto di San Benedetto

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Eviscerate e diliscate i pesci. In una larga padella fate aprire a fuoco vivo e senza alcun condimento cozze e vongole. In una comoda teglia scaldate quattro-cinque cucchiai d’olio e insaporitevi la cipolla finemente tritata. Quando è diventata trasparente mettete nel recipiente le seppie spellate e dopo 10 minuti aggiungete il peperone privato dei semi e dei filamenti bianchi tagliato a larghe falde, salate, pepate, mescolate e cuocete per 10 minuti a fuoco basso. Quindi aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e spezzettati e un peperoncino sbriciolato. Spruzzate l’aceto, fate evaporare e iniziate a mettere i pesci a strati cominciando dal tipo meno delicato e finendo con le cozze, le vongole (una parte con le valve e una parte senza) e le canocchie. Coprite e cuocete a fuoco basso per 20 minuti, aggiungendo acqua calda se occorre. Ritirate.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRODETTO DI SAN BENEDETTO"

Schnitzel

La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto