I biscotti del Lagaccio

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sul piano di lavoro disponete a fontana circa 150 grammi di farina, al centro versate il lievito diluito con poca acqua tiepida. Impastate unendo altra acqua tiepida, fatene un panetto, copritelo, deve lievitare fino a raddoppiare il volume. Nel frattempo, disponete a fontana la restante farina, unite un pizzico di sale, al centro versate 125 grammi di burro fuso a bagnomaria, unite lo zucchero, i semi di finocchio e il panetto lievitato.Impastate lavorando energicamente la pasta che, come consistenza, deve essere abbastanza morbida, fatene una palla, infarinatela e lasciatela lievitare fino al raddoppio del volume.Schiacciate la pasta con le mani per sgonfiarla, lavoratela un poco, dividetela in quattro e modellate ogni parte a filone. Imburrate la placca del forno, adagiatevi i filoni e lasciateli riposare al tiepido per circa 15 minuti. Cuoceteli in forno caldo a 200° per circa 20 minuti.Ritirateli, lasciateli a riposo per un giorno poi tagliateli a fettine alte un centimetro, allineatele sulla placca del forno e fatele biscottare a 200°. Conservate i biscotti in un vaso di vetro a chiusura ermetica.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "I BISCOTTI DEL LAGACCIO"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto