Aringhe e cavolfiore

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Eliminate le foglie più dure dell’insalata riccia arrivando fino al cuore e tagliatelo a pezzetti. Scolate le cimette di cavolfi ore dalla salamoia. Sgocciolate le aringhe dall’olio, dividete i filetti in due e arrotolateli. Tagliate la cipolla rossa a fettine piuttosto sottili. Preparate la salsa: in una ciotola mescolate la panna con un cucchiaio di senape, tre di olio e uno di aceto, aggiungete un pizzico di sale e uno di pepe e, infine, la cipollina tritata. Raccogliete l’insalata riccia e la cipolla rossa in una larga insalatiera, sopra distribuite le cimette di cavolfiore e i rotolini di aringa. Condite con la salsa e tenete al fresco fino al momento di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ARINGHE E CAVOLFIORE"

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto