Reginette alla salsiccia, stracchino e finocchietto
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Le reginette alla salsiccia, stracchino e finocchietto sono un primo piatto facile e veloce da preparare, dal gusto robusto reso più raffinato dall’inconfondibile profumo di finocchietto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 360 g di reginette
- 100 g di stracchino
- 3 salsicce di prosciutto
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
INTRODUZIONE
Se avete davvero pochissimi minuti per preparare il pranzo o la cena, puntate su questa ricetta veloce e sfiziosa. Le reginette alla salsiccia, stracchino e finocchietto sono un primo piatto goloso e soddisfacente, in bianco, reso cremoso dall’aggiunta dello stracchino a cottura praticamente ultimata.
Il formato di pasta scelto, le reginette (dette anche mafaldine), tipiche della Campania, sono perfette per raccogliere ed esaltare il ricco condimento di salsiccia e stracchino attorno alla forchetta.
Questa ricetta si prepara in un attimo, durante la cottura della pasta, e va servita e mangiata immediatamente, altrimenti lo stracchino rischia di asciugarsi. Per evitare questo inconveniente, tenete da parte un ulteriore bicchiere di acqua di cottura (oltre a quella richiesta nel procedimento) soprattutto se avete abbondato con le quantità e c’è la possibilità di fare il bis. L’acqua di cottura reidraterà il condimento facendolo ritornare cremoso come appena preparato.
SCOPRI ANCHE: Primi piatti veloci pronti in 30 minuti
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Farfalle alla salsiccia, Lasagne funghi e salsiccia, Pasta con broccoli e salsiccia
Come preparare: Reginette alla salsiccia, stracchino e finocchietto
Per preparare le reginette alla salsiccia, stracchino e finocchietto, cuocete la pasta in acqua bollente e salata per il tempo di cottura indicato sulla confezione. Nel frattempo private le salsicce del budello, sbriciolatele con le mani nel saltapasta e fatele dorare con poco olio e con l’aglio. Aggiungete anche i semi di finocchietto e mescolate. Sfumate con il vino bianco.
Scolate la pasta al dente e trasferitela nel saltapasta insieme a un mestolino di acqua di cottura. Mantecate. Aggiungete quindi lo stracchino in fiocchi, un giro di olio a crudo e continuate a mantecare a fuoco spento. Servite le reginette alla salsiccia, stracchino e finocchietto, ultimando con una spruzzata di pepe e ancora qualche altro seme di finocchietto.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto