Pretzel bagel
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
I pretzel bagel sono delle ciambelline salate che uniscono due celebri ricette di lievitati: quella dei bagel e quella dei pretzel. Una "fusione" gustosa e creativa: serviteli farciti di cream cheese e salmone affumicato per un brunch home made con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 35 min
- Tempo lievitazione 1h e 20 min
INGREDIENTI
- 250 g di farina 0
- 250 g di farina manitoba
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 20 g di zucchero semolato
- 300 ml di acqua tiepida
- 6 g di sale fino Inoltre
- 4 cucchiai di bicarbonato
- 1 uovo
- sale Maldon
- 60 g di burro fuso
I Pretzel bagel sono delle ciambelline salate che uniscono due celebri ricette di lievitati: quella dei bagel e quella dei pretzel. Scopri come prepararli con il nostro video.
Come preparare: Pretzel bagel
Ecco come preparare i pretzel bagel. Per prima cosa fate sciogliere completamente in una ciotolina il lievito di birra con 60 ml di acqua tiepida presi dal totale e un cucchiaino di zucchero. Lasciatelo attivare per 10 minuti. Nella ciotola del robot da cucina mescolate le due farine. Inserite il gancio impastatore a aggiungete il lievito. Unite a filo l’acqua tiepida dosandola in base all’assorbimento della farina. Impastate per circa 10 minuti, fino a quando il composto sarà omogeneo, liscio ed elastico. Coprite l’impasto oliando leggermente il fondo della ciotola e lasciate lievitare per 1 ora o comunque fino al raddoppio.
Sgonfiate l’impasto e lasciatelo riposare per 10 minuti. Trascorso questo tempo, con un raschietto dividete l’impasto in 8 parti dello stesso peso e con le mani date a ciascuno la forma di una pallina esercitando una gentile pressione sul piano di lavoro.
Con un dito infarinato fate un buco al centro di ogni pallina e allargatelo fino a far passare tre dita. Fate lievitare le ciambelline realizzate coperte con un canovaccio per 10 minuti. Intanto accendete il forno a 220°. Portate a ebollizione una capiente casseruola con acqua salata e unite il bicarbonato. Abbassate la fiamma e, aiutandovi con una schiumarola, immergetevi i bagel, pochi alla volta, cuocendoli 2 minuti per lato. Scolateli con un mestolo forato eliminando tutta l’acqua in eccesso. Fateli intiepidire e trasferiteli su una teglia foderata con carta forno.
Spennellateli con l’uovo sbattuto assicurandovi che non ci sia acqua attorno ai bagel. Cuoceteli nel forno per 10 minuti. Ritirate e spennellateli con il burro fuso. Cospargeteli con il sale Maldon e proseguite la cottura per altri 10-15 minuti o fino a quando i bagel saranno ben dorati.
Fate raffreddare completamente i pretzel bagel prima di servirli.
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Pizza napoletana
La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Pane azzimo
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto
Pane cunzato
Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto
Pane e panelle
Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto