Polenta in pentola a pressione
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Cucinare la polenta in pentola a pressione è facile e veloce: in meno di mezz'ora si prepara una polenta buona come quella tradizionale, senza l'impiego di farine precotte. Un'ottima alternativa da gustare condita o accompagnata ai vostri stufati preferiti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di farina di polenta bramata
- 1 lt di acqua
- 30 g di burro
- sale
Come preparare: Polenta in pentola a pressione
Per preparare la polenta in pentola a pressione portate a ebollizione l'acqua, con una presa di sale, nella pentola aperta. Quando l'acqua bolle, incorporate la farina a pioggia mescolando bene con una frusta per evitare che si formino grumi.
Quando avrete incorporato perfettamente tutta la farina, sigillate la pentola e seguendone le istruzioni, mandate in pressione a fiamma alta (deve essere alla massima potenza) e appena la valvola fischia calcolate 7 minuti portando il fuoco a fiamma media. A tempo scaduto, fate uscire gradualmente il vapore dalla valvola. Una volta che la pentola si è depressurizzata, togliete il coperchio. Mescolare energicamente la polenta con un cucchiaio di legno e unite il burro, facendolo assorbire completamente.
Rovesciate la polenta sull'apposito piatto in legno (o sul piatto da portata) e servitela subito, calda e fumante.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto