Plumcake alle pesche, quinoa e avena

Condividi

INGREDIENTI

1

In una terrina, unite la farina, la fecola, il lievito, 120 grammi di zucchero integrale, l’olio d'oliva, la quinoa, 50 grammi di fiocchi di avena e, per ultima, l’acqua. 

2

Lavate le pesche Nettarine di Romagna IGP e tagliatele a dadini. Tenete da parte anche qualche fetta di pesca, vi servirà per la decorazione finale. Ammollate l’uvetta in acqua tiepida.

3

Unite le pesche e l’uvetta al composto preparato in precedenza. Mescolate il tutto e lasciate riposare per qualche minuto. Versate l’impasto negli stampi monoporzione da plumcake, potete usare quelli in carta oppure in silicone. Disponete su ogni plumcake qualche fettina sottile di pesca, 20 grammi di zucchero di canna integrale e i 40 grammi di fiocchi d’avena.

4

Cuocete in forno già caldo a 190° per 45/50 minuti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PLUMCAKE ALLE PESCHE, QUINOA E AVENA "

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto