Peperoni in crosta
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 2 grossi peperoni rossi (o 4 piccoli)
- 2 grossi peperoni gialli (o 4 piccoli)
- 6 acciughe sott'olio
- 2 cucchiaiate di capperi sott'aceto
- 3 cucchiaiate di olive taggiasche
- pangrattato
- olio extravergine di oliva
- timo o maggiorana per guarnire
INTRODUZIONE
Carnosi peperoni dolci vengono prima abbrustoliti e poi passati in forno con olive, capperi e acciughe, cosparsi di pangrattato e gratinati. Sono i peperoni in crosta una ricetta facile e gustosa per un piatto che si può servire tiepido o freddo.
I peperoni sono amatissimi ortaggi di stagione. Provate a dare un'occhiata a queste 30 ricette facili e veloci con i peperoni e troverete senza dubbio l'ispirazione giusta per realizzare antipasti, primi e secondi piatti!
Anche olive, acciughe e capperi sono ingredienti molto semplici che contribuiscono a donare sapore e carattere ai piatti. Soprattutto a quelli estivi. Provate qundi le Melanzane in padella con olive e capperi, i Pomodori ripieni di uova e acciughe o ancora le Melanzane marinate con capperi e peperoncino
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Peperonata piccante, Padellata di verdure con crema di peperoni abbrustoliti, Involtini di peperoni al tonno, Caponata di melanzane e peperoni
Come preparare: Peperoni in crosta
Per realizzare i peperoni in crosta cominciate ad abbrustolire i peperoni. Disponeteli, lavati e asciugati, su una teglia da forno ricoperta con l'apposita carta. Infornateli a 180° per 15 minuti circa. Lasciateli raffreddare dentro uno o più sacchetti di carta e quando sono freddi spellateli eliminando i semi e i filamenti interni. Tagliateli a strisce larghe 2-3 cm.
Imburrate una pirofila da forno e adagiatevi sul fondo uno strato di peperoni. Irrorateli con un giro d'olio e distribuitevi sopra un po' di capperi, olive tritate e acciughe spezzettate. Ripetete nuovamente gli strati con lo stesso ordine fino all'esaurimento degli ingredienti.
Terminate con un'abbondante spolverata di pangrattato fine. Irrorate con un giro generoso di olio e passate in forno caldo a 180° fino a quando la superficie si sarà trasformata in una crosta croccante.
Sfornate i peperoni in crosta, guarniteli con qualche fogliolina di timo o maggiorana freschi a piacere e serviteli caldi o tiepidi.
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Taccole in umido
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane. Leggi tutto