Penne alla vecchia bettola

Le penne alla vecchia bettola sono una ricetta facile. Un primo piatto appetitoso dal condimento cremoso e avvolgente: una salsa delicata nel colore e nel sapore, leggermente alcolica per via della vodka. Un piatto di pasta che amerete proporre per una cena più stuzzicante del solito.

Condividi

INGREDIENTI

Le penne alla vecchia bettola sono un primo piatto dalla ricetta facile, ricca e gustosa. Una di quelle pietanze che ci si aspetterebbe di gustare in una trattoria d'altri tempi, al pari di piatti classici come la pasta con panna e prosciutto o le penne ai quattro formaggi.Un sugo di pomodorini freschi, vivacizzato da un spruzzata di vodka, e un po' di panna sono alla base del condimento cremoso che avvolge la pasta. Con un pizzico di peperoncino, origano e prezzemolo la pietanza risulta appetitosa e profumata, perfetta per la cena di tutti i giorni con un tocco in più. Esiste una versione della stessa ricetta che prevede di saltare i pomodorini in padella per pochi minuti e poi terminarne la cottura in forno. in questo caso le tempistiche si allungheranno un po', ma il risultato finale resterà delizioso.Queste penne alla vecchia bettola entrano di diritto nella selezione dei 16 primi piatti dove la panna sta benissimo e in quella delle Ricette alcoliche: 15 idee creative dall'antipasto al dolce.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Penne alla provola, Penne al baffo, Pennette alla vodka, Penne allo zafferano
1

Per preparare le penne alla vecchia bettola, iniziate dal soffritto. Mondate la cipolla e l'aglio e tritateli finemente. In una padella scaldate l'olio, unite la cipolla, l'aglio, il peperoncino intero e l'origano secco e fateli soffriggere per qualche minuto. Sfumate il tutto con la vodka e lasciate evaporare.

2

Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, aggiustate di sale e pepe e portateli a cottura.

3

 Non appena i pomodorini saranno cotti, frullateli e versateli nuovamente in padella aggiungendo la panna. Portate il fuoco a fiamma media in modo da addensare leggermente la salsa ottenuta. Cuocete le penne in abbondante acqua salata, scolatele al dente e fatele saltare nella padella con il condimento preparato. Servite le penne alla vecchia bettola aggiungendo una spolverata di formaggio grattugiato e prezzemolo tritato a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PENNE ALLA VECCHIA BETTOLA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto