Patate sfogliate
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Le patate si possono cucinare in tanti modi originali ed economici. Le patate sfogliate rientrano in questa categoria: una ricetta facile, gustosa e molto scenografica che vi farà fare un figurone con gli ospiti a cena, da servire come contorno.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 45 min - 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- sale
- pepe
Come preparare: Patate sfogliate
Per preparare le patate sfogliate iniziate a lavare e pelare le patate per poi tagliarle a fettine sottii con l'aiuto di una mandolina. Asciugatele accuratamente con carta assorbente o con un canovaccio.
In un pentolino fate sciogliere il burro per poi versarlo in una ciotola con sale, pepe e rosmarino tritato finemente. Unite le patate al condimento, fate in modo che si distribuisca uniformemente: questo passaggio è fondamentale per non far attaccare tra loro le fettine durante la cottura.
Foderate con carta forno uno stampo rettangolare (tipo quello da plumcake, da 31x11 cm) e disponetevi all’interno le rondelle di patate in verticale, affiancandole un po’ alla volta. Compattatele bene e infornate a 180° fino a cottura completa. Abbiate cura di controllare di tanto in tando l'avanzamento della cottura con l'aiuto di uno stecchino. Il risultato finale dovrà essere con le patate cotte internamente e croccanti in superficie. Ci vorranno quindi tra i 45 e i 60 minuti.
Togliete dal forno: le vostre patate sfogliate sono pronte per essere servite. Potrete portarle in tavola ancora nella teglia per non perdere l'effetto scenico della ricetta oppure dividerle nei singoli piatti.
Patate dolci arrosto con Pecorino Romano
Per un contorno dal gusto sorprendente, dovete provare le patate dolci arrosto con pecorino. Patate aromatizzate al rosmarino adagiate su una base croccante di Pecorino Romano DOP grattugiato, una combo di sapori che vi conquisterà! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Indivia arrosto al burro di miso
L'indivia arrosto al burro di miso è un gustoso contorno facile da preparare. L'insalata belga si cuoce in forno impreziosita dal condimento a base di miso bianco e si serve con briciole croccanti di panko. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto