Patate a sfincione
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Le patate a sfincione sono un ricco contorno ispirato a un classico della cucina palermitana. Ingredienti semplici e saporiti per questa ricetta facile che risulta ancora più buona se preparata con un po' di anticipo e gustata tiepida.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 1h e 20 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 4 patate grandi
- 2 cipolle bianche
- 5 filetti d'acciuga
- 300 g di pomodori pelati
- 100 g di caciocavallo a fettine
- 50 g di caciocavallo grattugiato
Le patate a sfincione sono un gustoso contorno ispirato a uno dei simboli del cibo di strada palermitano, lo Sfincione appunto, tra i must della cucina siciliana. La ricetta è decisamente facile da realizzare. Le patate tagliate a fette vengono ricoperte con un ricco sugo di pomodoro, cipolle e acciughe, poi con caciocavallo a fettine e grattugiato, pangrattato e origano. Dato l'insieme degli ingredienti le patate a sfincione possono essere servite anche come piatto unico. Lo stesso piatto può essere preparato in maniera più veloce lessando prima le fettine di patate in acqua salata, per pochi minuti, per ammorbidirle. In questo modo il tempo di cottura in forno si riduce notevolmente. Sbizzarrirsi in cucina a creare sfiziosi contorni con le patate è facile. Bastano davvero pochi e semplici ingredienti per ottenere piatti appetitosi come la Sfogliata di patate al formaggio con erbe aromatiche. Da vedere: 30 ricette con le patate, croccanti, cremose e buonissime.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate alla marinara; Torta di patate al forno croccanti; Sformato di patate, pecorino e patate
Come preparare: Patate a sfincione
Per preparare le patate a sfincione iniziate a tagliare le cipolle a rondelle sottili. Fatele appassire in una casseruola antiaderente con abbondante olio. Quando saranno diventate morbide unite i filetti di acciuga, scolati dal loro olio, e lasciateli sciogliere aiutandovi con un cucchiaio di legno.
Unite i pelati tagliati a dadini, aggiustate di sale e pepe e cuocete per circa 10-15 minuti, fino a quando il fondo di cottura si sarà ristretto. Sbucciate le patate, lavatele, tamponatele con carta da cucina e tagliatele a fettine spesse poco più di mezzo centimetro.
Foderate con carta forno una teglia da circa 24 cm di diametro e ungetene la base con olio. Adagiatevi all'interno le patate, salatele appena e corspargetele con origano secco a piacere e fettine di caciocavallo. Coprite con il sugo preparato, cospargete con caciocavallo grattugiato, pangrattato e origano e cuocete nel forno già caldo a 200° per 45 minuti circa, quando sulla superficie si sarà formata una crosticina. Verificate la cottura con i rebbi di una forchetta che dovranno entrare nelle patate agevolmente.
Sfornate le patate a sfincione e lasciatele assestare per qualche minuto prima di servirle.
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto