Pasticciotto carne e funghi

Un antipasto goloso e sorprendente oppure un secondo insolito, da servire magari con un buon contorno di stagione. Scegliete voi come gustare il pasticciotto carne e funghi, un delizioso scrigno di pasta brisée racchiude il ripieno cremoso che abbiamo preparato con petto di pollo, funghi champignon e besciamella al parmigiano. Ne vorranno tutti il bis!

Condividi

INGREDIENTI

Il pasticciotto carne e funghi è una rivisitazione salata del classico dolce salentino. In questa ricetta lo abbiamo preparato con pasta brisée, petto di pollo e funghi, che insieme alla besciamella e al parmigiano formano il ripieno goloso e irresistibile di questi tortini.Potete preparare i pasticciotti salati come antipasto, anche per un buffet in piedi, oppure servirli come secondo a una cena con gli amici, sorprenderanno tutti con il loro gusto avvolgente e il contrasto tra la pasta friabile e il ripieno cremoso.Per la besciamella potete seguire la ricetta base, abbiamo però dimezzato le dosi - per i pasticciotti carne e funghi vi serviranno 25 g di burro e farina e 250 ml di latte - e abbiamo aggiunto formaggio grattugiato, noce moscata e pepe, per una nota di gusto in più.Quella dei pasticciotti carne e funghi è un'ottima idea anche per la tavola delle Feste: sono un piatto ricco e scenografico che potete preparare per un pranzo o una cena a tema natalizio. Ricordate che vi serviranno gli appositi stampini per pasticciotto.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Chicken pie, Sfogliatine ai funghi
1

Iniziate dalla pasta brisée per il pasticciotto di carne e funghi. Versate la farina nella ciotola della planetaria o nel mixer, unite il burro freddo a cubetti e lavorate rapidamente fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’uovo, il sale e l’acqua fredda poca alla volta, impastando velocemente solo finché il tutto si compatta.

2

Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. In una padella scaldate l’olio con uno spicchio d’aglio, unite i funghi affettati e fateli cuocere a fuoco medio finché avranno perso la loro acqua e inizieranno a dorarsi.

3

Eliminate l’aglio, aggiungete il pollo precedentemente tagliato a dadini piccoli e rosolate per 5–6 minuti, fino a quando sarà cotto ma ancora morbido. Condite con sale, pepe e timo fresco, poi lasciate raffreddare leggermente.

4

Preparate la besciamella secondo la ricetta base. Regolate di sale, pepe e noce moscata, poi aggiungete il parmigiano. Unite la besciamella al mix di pollo e funghi: il risultato deve essere cremoso, compatto e profumato.

5

Stendete la pasta brisée su un piano infarinato a circa 3 mm di spessore. Ricavate dei lembi di pasta leggermente più grandi degli stampini (noi ne abbiamo usati 6 da 10,5 x 7 cm). Rivestite gli stampini con la pasta e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.

6

Riempite con la farcia fino quasi al bordo e coprite con un secondo lembo di pasta, sigillando bene i bordi. Spennellate la superficie con tuorlo e latte.

7

Infornate a 180 °C (forno statico) per 25-30 minuti, finché la superficie sarà dorata e la pasta fragrante. Lasciate intiepidire per qualche minuto prima di sformare, ecco il vostro pasticciotto carne e funghi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTICCIOTTO CARNE E FUNGHI"

Petto di pollo alla norma

Il petto di pollo alla norma è una ricetta super sfiziosa per servire il petto di pollo in padella in una veste nuova. Teneri bocconcini di carne insaporiti dal tipico condimento siciliano, a base di sugo di pomodoro e basilico, melanzane fritte e... Leggi tutto