Pasta choux o bignè con il Bimby
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
INGREDIENTI
- 250 g d'acqua
- 100 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 150 g di farina
- 4 uova
La pasta choux - detta anche pasta bignè - è una pasta neutra usata come base per molte preparazioni in pasticceria. In francese prende il nome dai cavoli (choux) a cui assomigoliano i bignè appena cotti, l'applicazione più diffusa di questo impasto. In italiano diventa pasta bignè per la sua più diffusa destinazione.
Si tratta di una "cotta" di acqua burro e farina, che forma così una polentina, questo è il nome in gergo del primo impasto. Poi vengono incorporate le uova una ad una per ottenere un risultato ancora lavorabile.
Cotta in forno la pasta choux gonfia e diventa cava, facile a riempirsi con ogni genere di ripieno dolce o salato. Di seguito le nostre indicazioni per prepararla con il Bimby. La ricetta della pasta bignè per chi vuole prepararla in maniera tradizionale.
Come preparare: Pasta choux o bignè con il Bimby
Prepariamo il burro tagliandolo a tocchetti, ed lo aggiungiamo nel boccale del Bimby con l'acqua e il sale. Facciamo andare a 100° per 10 minuti a 95 a velocità 2.
Aggiungiamo la farina tutta in una volta - dopo averla setacciata - e facciamo girare mezzo minuto a velocità 4. Controlliamo che si sia formata una polentina piùttosto asciutta, staccata dal boccale.
Se occorre gira 10 secondi a velocità 6.
Versiamo la polentina in una boule e facciamo raffreddare, allargando il contenuto sulle pareti.
Quando l'impasto sarà tiepido lo rimettiamo nel boccale, aggiungiamo le uova intere una ad una, ogni volta facendo girare i coltelli a velocità 6 per 45 secondi. Controlliamo che ogni uovo sia incorporato bene prima di immettere quello successivo.
Mettiamo l'impasto in un sac-a-poche e modelliamo l'impasto a nostro gusto.
Per fare i bignè formiamo un mucchietto grande quanto una noce avendo cura di non comprimere l'impasto inclinando la bocchetta della tasca.
Bignè con il Bimby
Versiamo la pasta bignè preparata con il Bimby in una tasca da pasticciere con la bocchetta liscia e larga. Formiamo dei mucchietti grandi come una noce, avendo cura di non pressare la pasta, ma lasciandola cadere con la tasca tenuta obliquamente e... Leggi tutto
Torta di mele con il Bimby
Una ricetta da non dimenticare: il Bimby consente di omogeneizzare bene l'impasto, e le mele vengono incorporate benissimo. Leggi tutto
Crema pasticcera con il Bimby
Se nella preparazione manuale richiede qualche attenzione in fase di cottura, con il Bimby diventa un gioco da ragazzi. Leggi tutto
Meringhe con il Bimby
Mettiamo lo zucchero a velo nel boccale del Bimby, e facciamo girare brevemente le lame a velocità "Turbo" per uno o due secondi. Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto