Pasta alla cenere
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La pasta alla cenere è un primo piatto dalla ricetta facile e veloce che vi stupirà. Il condimento che dà il nome alla ricetta è realizzato con panna fresca, gorgonzola e olive: sapori intensi e delicati che si armonizzano in maniera deliziosa. Per una cena davvero stuzzicante.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 240 g di penne rigate
- 120 g di panna fresca
- 90 g di gorgonzola
- 30 g di olive taggiasche denocciolate
- sale
Come preparare: Pasta alla cenere
Preparate il condimento della pasta alla cenere mentre le penne si stanno lessando. Tritate le olive al coltello o in un mixer e tenetele da parte; in una padella fate sciogliere il gorgonzola nella panna, a fuoco dolce.
Unite di seguito le olive sminuzzate e mescolate. Scolate la pasta al dente, conservando mezzo mestolo di acqua di cottura, e trasferitela nella padella insieme al condimento. Fate saltare il tutto a fiamma vivace, per qualche minuto, aggiungendo poca acqua di cottura se lo ritenete necessario.
Suddividete la pasta alla cenere nei singoli piatti e servite.
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto