Pasta alla lupara
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
La pasta alla lupara è un primo piatto dalla forte personalità che unisce il piccante della sopressata al dolce della panna e all'acido del pomodoro. Una ricetta facile e veloce, anche sorprendente, e perfetta per un pranzo o una cena tra amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di pasta
- 120 g di soppressata
- 200 ml di panna
- 2 noci di burro
- 400 g passata di pomodoro
- parmigiano grattugiato
- sale
- peperoncino fresco
Come preparare: Pasta alla lupara
Per preparare la pasta alla lupara iniziate tagliando a listarelle la soppressata e mettetela in una padella antiaderente a rosolare con poco burro.
Aggiungete la passata di pomodoro e procedete con la cottura a fiamma dolce in modo da addensarla e farle prendere sapore.
Aggiustate di sale e unite la panna fresca: mescolate e fate insaporire il tutto per qualche minuto, tempo che il sugo si sarà addensato nuovamente.
Intanto avrete cotto la pasta, scolatela e versatela nella padella con il sugo appena preparato. Amalgamate il tutto e impiattate, completando con una spolverata di grana e qualche rondella di peperoncino fresco. Ecco che la vosta pasta alla lupara è pronta per essere servita. Buon appetito!
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto